
Quest'anno la nostra scuola ha aderito al progetto del Consorzio Priula "Impariamo a rifiutare". Lo scopo di questo progetto è far capire ai ragazzi l'importanza della raccolta differenziata e del riciclaggio. Infatti nelle classi, nei corridoi e nel cortile sono stati disposti dei nuovi cestini per la raccolta del SECCO, dell'UMIDO, della CARTA, del VPL e della PLASTICA MOLLE.
Siete già in grado di utilizzare correttamente questi cestini, o avete ancora qualche dubbio? Dove bisogna gettare i fazzoletti di carta? e la carta dei crakers? e la punta della matita?
Aiutiamoci a differenziare bene e... BUONE "SCOASSE" A TUTTI!!
Prof. Ferrarese e gli alternati della II D Ester, Davide, Mafmut e Hagiba.
19 commenti:
La prof. Zanella per questa settimana ha diviso la nostra classe in 4 gruppi e ci ha dato il compito di fare gli ecovigili: persone che controllano la divisione dei rifiuti,molti ragazzi pensano che questo lavoro sia strssante e che ci faccia perdere solo i neanche 15 minuti di ricreazione. Ma ha me questo lavoro piace ed è aanche interessante.
MARTY 1B
all..chi è che sa dove vanno buttate le gomme da masticare che mastichiamo ogni ora, solo che quando ci scoprono non sappiamo dove buttarle?? umido o secco??
le gomme da masticare vanno nell'umido.
marty 1b
Mi sembra giusto fare la raccolta differenziata.La prof Zanella ha detto che siamo bravissimi a fare questa raccolta.MODESTAMENTE!
Eh, finalmente la rakkolta è arrivata.... xro sono ancora abituato con i vecchi cestini: x buttare la carta della merenda vado da uno di questi e giunto là ricordo che sono "chiusi"!!! mi tocca tornare indietro e andare dai nuovi cestini.... ma nn potevano metterne di + anzichè solo 3 "centri" di raccolta????
POST SCRITTUM:LE GOMME DA MASTICARE VANNO NEL SECCO!!!!
Me ne sn accorto pkè adesso c'è Mason "ecovigile"(Ai un futuro come lavoro)!!!hahahaha
Secondo me è molto corretto dividere i rifiuti altrimenti sarebbe un pericolo per l'ambiente e per le persone che ci vivono quotidianalmente attorno.
la prof zanella ci sta facendo fare gli eco controllori....come anno detto mattia e la marty . e molto bello farlo
è bello fare gli acovigili ma siamo divisi in gruppi e nn possiamo stare cn k vogliamo noi
Nick chiunque tu sia voglio riprterti che le gomme da masticare vanno nell'umido!....no
sarò un ecovigile anche x qualcosa,non credi ?
Nella settimana in cui sono stato un ecovigile ho attentamente "vigilato" affinchè tutti mettessero i rifiuti al loro posto...Qualcuno da "sgammare" l'ho beccato!! Mantengo il segreto....non faccio nomi per la privacy XDXDXD e perchè sono BUONO!!
Prof, mi sono divertito! Da ripetere i turni, grazie!
no no... LE GOMME VANNO NEL S-E-C-C-O! (capito) basta guardare i cartelli sopra i cestini in corridoio!!!
Proverò a darci un'occhiata...
sì,lo ammetto ho sbagliato ma sono ancora una primariola,scusami.
Per mè questa cosa è utile per il futuro perchè: se lo si impara da piccoli non se lo dimentica più.
E' importante anche per noi della 1°b perchè faremo teatro con il tema del reciclaggio.
è vero è utile fare la raccolta differenziata!!!e ank gli ecovigili sn bravissimi
Posta un commento