
Venerdì 12 febbraio 2010 si celebra per il sesto anno “M’illumino di meno”, la Giornata del Risparmio Energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2. Dopo il successo delle scorse edizioni, con l’adesione di migliaia di ascoltatori e di intere città sia in Italia che all’estero, quest’anno l’invito a rispettare un simbolico “silenzio energetico” si trasforma in un invito a partecipare a una festa dell’energia pulita.
In questi anni, grazie al supporto di istituzioni, scuole, associazioni, aziende e privati cittadini, si è diffusa una maggiore consapevolezza sulle conseguenze del consumo indiscriminato di energia: la riduzione degli sprechi e l’attenzione alle fonti alternative stanno diventando sempre di più PAROLE D'ORDINE per tutti.
Sulla scia di questa nuova sensibilità, è stato fatto un passo avanti rispetto allo spegnimento simbolico in nome del risparmio ed è stata proposta "un’accensione virtuosa" all’insegna dello sviluppo delle energie rinnovabili: se in questi anni abbiamo imparato a risparmiare, ora impariamo a produrre meglio e a pretendere energia pulita. Infatti non dobbiamo dimenticare che allo stadio attuale della ricerca tecnologica è già possibile produrre energia con il sole, il vento, il mare, il calore della terreno o con le biomasse.
L’intento dell'iniziativa di quest'anno è duplice: da un lato verificare in prima persona che le tecnologie attualmente disponibili sono efficaci e rappresentano alternative realistiche, dall’altro dare un segnale simbolico di fiducia nelle energie rinnovabili e nello sviluppo di un modello di economia sostenibile.
Nelle piazze spente di tutt’Italia si accenderanno luci “virtuose” alimentate a energia rinnovabile o dimostrazioni creative di consumo efficiente, per testimoniare il passaggio da un sistema ormai al collasso ad una gestione più “illuminata” del nostro futuro.
Lo sapete che anche a Zero Branco si sta preparando un'iniziativa "virtuosa" in occasione di questa giornata? Chiedete ai vostri prof. di scienze... e fateci sapere cosa ve ne pare!
Ciao a tutti gli "illuminati"!!!
11 commenti:
secondo me la giornata mi illumino di meno è molto importante perchè almeno per un po si risparmia e si cerca di capire l'importanza di questo progetto...
secondo me la giornata del risparmio energetico è fondamentale per far capire a tutti l'importanza di non sprecare (inutilmente) l'energia che,per quanto ne so io,è una risorsa importantissima.
Ho visto appesi in atrio, questa mattina, i lavori della II B su questo argomento così importante... Bravi ragazzi! E grazie alla prof. Di Francesco!
C'è qualcuno che si è prenotato per la cena in oratorio?
prof, penso che sia il caso di mettere un post sulle olimpiadi di VANCOUVER....
"Ho visto appesi in atrio, questa mattina, i lavori della II B su questo argomento così importante... Bravi ragazzi! E grazie alla prof. Di Francesco!"
Anche la || A ha fatto una lampadina eheh...
Opss... chiedo scusa ai ragazzi di II A!!
in questa giornata si consuma - energia e così facendo si risparmia un sacco...
questo fatto è molto im-
portante xk si risparmiano an-
k soldi k oggi noi spreki-
amo ma k i poveri ne
avrebbero veramente bisogno
ho provato a fare il gioco che ci ha spiegato in classe la prof. Zanella ed effettivamente è riuscito !!!!
ce l'ho fatta (a risparmiare)!!
è un' ottima soddisfazione,credetemi!
Di che gioco si tratta?
secondo me è una giornata importante...cmq io sn andata alla cena in oratorio...
Davvero? E come si è svolta? Raccontaci, sono troppo curiosa!
Posta un commento